Segnalo kodi (http://kodi.tv) , un media center multipiattaforma, permette di vedere praticamente tutto in locale ma essendo progettato a plugin è possibile trovare plugin per tutto, internet tv, streaming vari (film e partite), segnalo plugin interessanti come “stream on demand” per streaming vari o “zem tv” per eventi sportivi, in internet si trovano varie guide per l’installazione. E’ possibile seguire anche dirette dei canali digitali tradizionali. Essendo multipiattaforma è possibile quindi vedere la tv con un tablet o con uno smartphone avendo soltanto una connessione ad internet. E’ possibile installarlo su raspberry (http://kodi.wiki/view/Raspberry_Pi) creando un potente media center a costo ridottissimo. Ricordo che non tutti i plugin sono “regolari” cioè potrebbero violare qualche legge sulla copyright.
Android
Navigatore free offline
Volevo segnalare l’ottimo navigatore Mapfactor (http://navigatorfree.mapfactor.com). Oltre ad essere gratuito usa mappe open e le usa in modalità offline. Questa funzione è ottima se si usa il proprio device all’estero in quanto la navigazione non necessita di connessione internet. Volendo, previo acquisto può anche usare le mappe di TomTom. Io ho usato questo strumento dovendo andare all’estero e avevo bisogno di un navigatore off-line, cercando in internet ho trovato anche here ma le mappe sono gestite da nokia/microsoft e dato che qualche anno fa usavo un’altro navigatore a cui nokia ha tolto la licenza quindi ho preferito Mapfactor. Mi sono trovato benissimo in tutto, ho apprezzato il cambio di visuale con un tap in basso a destra che permette di passare da navigazione a modalità cartina. Volendo essere pignoli non è precisissimo sui numeri civici ma per il resto valutazione apiamente positiva.
Navigatore sparito da Android
Dopo l’aggiornamento di Google maps su android può succedere che sparisce l’icona del navogatore dai dispositivi Android. E’ sparita perchè è stata inglobata in Google Maps. Per navigare bisognerà andare in maps e cliccare in alto a destra su un simbolino che indica una freccia nera verso destra. Se volete la vecchia icona e navigare direttamente bisogna:
- Installare dal Google Play Activity Launcher
- Cercare la voce Navigatore o com.google.android.maps.driveabout.app.DestinationActivity contenuta in Google Maps
- Tenendo premuto sopra il triangolino (che era la vecchia icona) premere crea collegamento (o create shortcuts)
WhatsUp a pagamento, iMessage solo Apple, blackberry mesanger solo x blackberry…LINE
… Segnalo LINE, un software gratuito sviluppato per tutte le piattaforme, (manca solo linux). C’è da dire innanzitutto è gratuito, è un incrocio tra whatsup, viber e facebook.
Permette infatti di chattare come con Whatsup, permette di fare chiamate vocali come viber e ha una rete social come facebook, anche se basata su contatti reali esistenti in rubrica.
Samsung e Bada brutta esperienza
Mi è capitato di configurare un telefono samsung wave y con il sistema operativo bada. Sembra android ma non lo è. Ho avuto non pochi problemi, posso affermare che non mi piace per nulla. Attenzione che se lo acquistate non ha l’android market ma solo in samsung market e se tentate di installare applicazioni basate su android non funzioneranno, nel mio caso lotus Traveler. Configurando la posta non mi ha funzionato neanche l’IMAP. Il supporto Samsung mi ha confermato che ha problemi. Inoltre viene venduto (nel mio caso da Wind) come telefono aziendale con contratti professional!!
Ripristino telefono e cancellazione dati android
Per Marisa e per tutti quelli che devono vendere o cambiare un dispositivo con android.
Resettare il telefono andando su:
- impostazioni–>privacy –>ripristino dati iniziali
Se si desidera cancellare anche i dati (foto, video, musica):
- Mettere la spunta sulla voce Formatta scheda SD –> Ripristina dispositivo –> Cancella tutto.